
Anna Antonini
Il cinema di Miyazaki Hayao rivela un mondo fatto di fantasia e colori, di lavoro appassionato e rigoroso, di radici culturali e antiche tradizioni, di commistioni fra Oriente e Occidente, di idee sulla società e la politica. Qui le paure, le speranze e le contraddizioni del regista giapponese smettono di essere meri dati biografici per trasformarsi nel potente racconto dell'animo umano.

Matteo Poletti
Autore di film entrati nella storia del cinema e nell’immaginario collettivo come Colazione da Tiffany, La Pantera Rosa, Hollywood Party, 10, Victor Victoria, Blake Edwards è stato un instancabile esploratore e innovatore del mezzo cinematografico. In questo libro si analizza il percorso eclettico del regista americano, capace di confrontarsi con generi diversi – commedia, slapstick, musical, noir, western – senza limitarsi ad applicarne le regole, ma rinnovandoli, contaminandoli, reinventandoli.

Anna Antonini - Chiara Tognolotti
Il cinema d’animazione è il regno dei mondi possibili. La straordinaria varietà degli stili e delle tecniche che lo caratterizzano dà vita a opere in cui la creatività e l’inventiva permettono di spaziare tra realtà e fantasia con libertà assoluta. Questo libro, suddiviso per aree geografiche, propone un viaggio attraverso il tempo e lo spazio nelle molteplici e multiformi espressioni del cinema d’animazione.
Nessun commento:
Posta un commento